Viaggi letterari
Viaggi letterari
Viaggi letterari tra cavalli, carrozze e automobili
Viaggiare a cavallo, con carrozze e con le automobili non è solo una realtà fisica, ma anche un espediente letterario.
Viaggi letterari
Viaggiare nella letteratura con Luis Sepúlveda e Daniel Mordzinski
All'interno di Encuentro, festa delle letterature spagnole, Luis Sepúlveda e Daniel Mordzinski hanno parlato dei viaggi nella letteratura.
Viaggi letterari
Viaggiare a piedi, viaggiare in bicicletta nella realtà e nei libri
Diversi scrittori e scrittrici si sono occupati di due modi particolari di viaggiare: a piedi e in bicicletta. Molti testi parlando di questi tipi di viaggi.
Viaggi letterari
La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno
Il treno è l'emblema del viaggio per antonomasia, soprattutto nella letteratura.
Liste e curiosità
I libri e le città: una guida alle città raccontate nei libri
Viaggiare con un libro in valigia è un'esperienza arricchente. Ecco alcuni consigli di libri da portare in viaggio a mo' di guida alle città
Viaggi letterari
La valigia come metafora del viaggio letterario
La valigia, oltre ad essere una metafora del viaggio, è anche un luogo letterario per narrare di viaggi e ricordi intimi.
Viaggi letterari
Viaggiare in Europa e per il mondo con sei scrittori
Vi piace viaggiare in Europa e per il mondo, ma lottate con la pigrizia e con la cronica mancanza di fondi? Benvenuti nel club. Io viaggio grazie ai libri.
Viaggi letterari
Viaggiare nelle città letterarie
Le città letterarie sono quelle città che sono impregnate – per diversi motivi – di letteratura. Viaggiare è sempre affascinante. Con un libro, lo è di più.
Viaggi letterari
Città letterarie: Londra (e la British Library)
Londra è un vero e proprio scrigno di prelibatezze per gli amanti della lettura e della letteratura con la British Library che ne è il cuore pulsante.