Premio Nobel per la letteratura
Libri
L’uomo che allevava i gatti, di Mo Yan. La Cina che tutti dovremmo conoscere
L'uomo che allevava i gatti è una raccolta di racconti, più o meno brevi, capaci di descrivere una Cina distante eppure profondamente umana.
Poesia e dintorni
Due poesie di José Saramago per il suo compleanno
In occasione del novantesimo compleanno di José Saramago vi proponiamo due poesie del Premio Nobel. Lo scrittore, infatti, oltre ad aver scritto dei romanzi stupendi, ci ha lasciato dei componimenti poetici vibranti. Se non ave...
Premio Nobel per la letteratura
Buon compleanno José Saramago
Oggi, venerdì 16 novembre 2012, José Saramago avrebbe compiuto novant’anni. Lo scrivo con un po’ di tristezza perché purtroppo non ho mai avuto il piacere di incontrarlo, o semplicemente ascoltarlo in qualche evento...
Poesia e dintorni
Due poesie di Wisława Szymborska per il World Philosophy Day
Noi siamo sempre per l’interdisciplinarietà: crediamo che la comunicazione a tutti i livelli sia importante. Così, per l’odierna Giornata Mondiale della Filosofia vi proponiamo due poesie di Wisława Szymborska (1923...
Liste e curiosità
Come si dimette un Premio Nobel per la letteratura
Il 5 dicembre 1921, William Faulkner (futuro Premio Nobel per la letteratura nel 1949 con la seguente motivazione: “per il suo contributo forte e artisticamente unico al romanzo americano contemporaneo”) venne assunto, a ventiq...
Libri
Sorgo rosso, di Mo Yan
In Sorgo rosso si affianca, alla narrazione non-cronologica, un'atmosfera onirica che si presta benissimo ad accogliere elementi e vicende dal valore simbolico.
Poesia e dintorni
Sole di novembre: due poesie di Tomas Tranströmer
Dalle poesie di Tomas Tranströmer, Premio Nobel per la letteratura 2011, ne riportiamo due che riguardano l'undicesimo mese e il sole di novembre.
Premio Nobel per la letteratura
Philip Roth e le stranezze del Premio Nobel per la letteratura
Il rapporto tra Philip Roth e il Premio Nobel per la letteratura è molto strano, nel senso che il secondo pare non volerne sapere nulla del primo.
Premio Nobel per la letteratura
Mo Yan, lo scrittore perfetto
Mo Yan è, dunque, il vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2012. Dopo il post in cui annunciavamo la sua vittoria, approfondiamo un po’ di più la conoscenza di questo autore. Una breve autobiografia Nel 2005 Mo Yan così...
Premio Nobel per la letteratura
Il Premio Nobel per la Letteratura 2012 è Mo Yan
Mo Yan si è aggiudicato il Premio Nobel per la letteratura 2012. L’annuncio è stato dato in perfetto orario da Peter Englund, segretario permanente dell’Accademia Svedese. La motivazione del premio è la seguente: ch...
Mondolibri
In attesa del Premio Nobel per la letteratura 2012
In attesa di sapere di chi vincerà il Premio Nobel per la letteratura 2012 vi proponiamo un riassunto di quanto abbiamo scritto su GraphoMania in merito. Toto Nobel Ogni anno ci sono alcune autrici e alcuni autori che vengono c...