Narrativa straniera
«L’età dell’oro», di Gore Vidal
«L'età dell'oro» è l’ultimo dei sette capitoli di Gore Vidal che descrivono la nascita e la crescita degli Stati Uniti d'America.
L’ultimo degli Eltyšev, di Roman Senčin
«L'ultimo degli Eltyšev» è un romanzo di Roman Senčin, un testo crudo e forte che spinge alla riflessione e a porsi molte domande.
«Orient» di Christopher Bollen: l’inganno di ciò che appare in superficie
«Orient» è un giallo di Christopher Bollen. Un romanzo corposo, che si legge davvero velocemente per la piacevolezza e l’intensità delle pagine.
Darker. Cinquanta sfumature di nero raccontate da Christian
E. L. James continua a raccontarci le «Cinquanta sfumature»: con «Darker» conosciamo «Cinquanta sfumature di nero» raccontate da Christian.
Origin, il nuovo, «inevitabile» bestseller di Dan Brown
Con «Origin» Dan Brown realizza un altro dei suoi classici bestseller e questa volta c'è anche un po' di fantascienza ad animare le atmosfere.
«La ragazza delle perle», quarto titolo della serie «Le sette sorelle» di Lucinda Riley
«La ragazza delle perle» è il quarto titolo della serie «Le sette sorelle» di Lucinda Riley e segue le vicende della sorella CeCe.
Ultimi libri recensiti
Una ragazza affidabile, di Silena Santoni
«Lo Straordinario» di Eva Clesis: un romanzo perfetto
«Lamento di Portnoy», di Philip Roth
«Emma, 1876» di Gore Vidal
«All’ombra di Julius», di Elizabeth Jane Howard
Dio è giovane, di papa Francesco
La fortezza del castigo: recensione e intervista agli autori Pierpaolo Brunoldi e Antonio Santoro
Lascia dire alle ombre, di Jess Kidd