Cosa si dice in rete de “Il mestiere di leggere” di Rogelio Guedea
Il mestiere di leggere di Rogelio Guedea è uno degli ultimi libri pubblicati dalla Graphe.it edizioni e sta riscuotendo un notevole successo: del resto lo stile dell’autore e il modo di affrontare la questione della lettura, mettendo al primo posto i lettori, è garanzia di qualità. In un’intervista rilasciata al nostro blog, l’autore sottolinea come […]
Il mestiere di leggere di Rogelio Guedea è uno degli ultimi libri pubblicati dalla Graphe.it edizioni e sta riscuotendo un notevole successo: del resto lo stile dell’autore e il modo di affrontare la questione della lettura, mettendo al primo posto i lettori, è garanzia di qualità.
In un’intervista rilasciata al nostro blog, l’autore sottolinea come l’importante sia leggere quello che uno vuole, e non quello che si deve: quest’idea è stata ripresa dalla recensione radiofonica fatta dal newtwork Due minuti un libro ed è l’audio anche del booktrailer che trovate in apertura di post.
Il blog della Voce dei Librai di UltimaBooks sottolinea l’aspetto esperienziale de Il mestiere di leggere, mentre bloggercreativa si sofferma più sull’importanza che ha la scuola nel far innamorare i più piccoli alla lettura: spesso, purtroppo, capita che sia proprio per colpa della scuola che i libri siano visti più come una noia che come un piacere. Susanna Trossero nel suo blog analizza un po’ il piacere della parola scritta, raccontando di come la lettura del libro di Rogelio Guedea le sia stato di consolazione.
Gioie di Venezia, invece, estrapola un passo de Il mestiere di leggere in cui si racconta come l’autore incontri Antonio Tabucchi nella stazione di Venezia. Infine, proprio qui su GraphoMania, Anna Fogarolo ha messo in luce quanto sia importante le liberà di scegliere i libri che si vogliono leggere, aspetto questo fondamentale nell’opera di Rogelio Guedea, come abbiamo già visto.
E voi, che impressioni avete avuto dalla lettura di questo bel saggio?