Libri fantasy con viaggi nel tempo
Libri fantasy che parlano di viaggi nel tempo? Beh, non è proprio facilissimo. Nel senso che di solito il viaggio del tempo è più congeniale agli autori di fantascienza, eppure qualche libro che parla dell’argomento c’è.
Tralasciando per un attimo la Giratempo di Harry Potter, in prima battuta mi viene in mente il romanzo Un americano alla corte di Re Artù di Mark Twain: qui Hank Morgan del Connecticut si trova catapultato nell’Inghilterra medievale di Re Artù. Anche Poul Anderson creò il personaggio di Mance Everard di La pattuglia del tempo, protagonista di diversi racconti incentrati sul viaggio del tempo. Se vogliamo qualche autore più recente abbiamo il ciclo di Hyperversum di Cecilia Randall: in questo caso è un videogioco di realtà virtuale a trasportare accidentalmente un gruppo di amici nelle Fiandre, nel bel mezzo della guerra fra Inghilterra e Francia.
Avete presente la serie televisiva Outlander? È tratta dai romanzi di Diana Gabaldon iniziati con La straniera: anche qui l’infermiera Claire Randall passa dal 1945 alla Scozia del 1743, in piena guerra. Sempre rimanendo in tema di Highlands, Katie Marie Moning ha sfruttato il tema del viaggio nel tempo in diversi romanzi della sua serie Higlander: nel primo Amori nel tempo, la protagonista Adrienne viene trasportata nelle Highlands del passato da un mago e qui incontrerà il temuto Falco, fascinoso guerriero mai conquistato da nessuna donna. Fino ad ora. Anche nel terzo romanzo della serie, L’ultimo dei Templari, la protagonista Lista Stone viene catapultata nel passato. Idem dicasi nel successivo Il bacio dell’Highlander, qui è il nostro Higlander di turno che vittima di un maleficio dorme fino al presente, fino a quando non viene risvegliato da Gwen Cassidy. Toccherà poi a lei viaggiare nel passato per salvare lui e la sua famiglia. Anche nei successivi romanzi della serie si tocca il tema del viaggio del tempo, ma sono inediti in Italia.
Ho bisogno di aiuto per ricordare il titolo di un libro fantasy che ho letto praticamente una vita fa. Non deve essere molto famoso, digitando gli elementi che ricordo su internet non ho trovato nulla, potresti aiutarmi?
Cioè che ricordo è che raccontava la storia di una casa ferma nel tempo, dove per anni e anni lo stesso giorno si ripeteva identico a causa di un sortilegio lanciato da uno dei familiari dopo un tragico avvenimento che la protagonista scopre poco alla volta. Inizialmente questo incantesimo rende le persone che abitano la casa inconsapevoli del continuo ripetersi e dei cambiamenti attorno a loro, è la protagonista a notare che c’è qualcosa di strano e che gli oggetti che la circondano sono improvvisamente invecchiati e di conseguenza inizia ad indagare. Un altra cosa che ricordo è che la famiglia di quella casa aveva qualche sorta di potere e non invecchiava mai, non che fossero immortali, semplicemente non potevano morire di vecchiaia (di altro mi pare di sì, infatti la madre della protagonista mi pare fosse morta).
Ti chiedo scusa per lo sproloquio ma ci tengo davvero a ritrovare quel titolo e ho letto nella tua descrizione che sei intenzionata a leggere tutta la letteratura fantasy possibile quindi magari lo conosci.
Un saluto;)
Ciao, potrebbe essere «La casa prigioniera del tempo» di Sara Singleton? In Italia è edito da Piemme. La trama mi sembra corrispondere.