Giornata della Terra 2016: il doodle di Google e la nostra coscienza ecologica
Il doodle di Google per la Giornata della Terra 2016
La Giornata della Terra – Earth Day – celebrata ogni anno il 22 aprile, è, forse, l’unico giorno dell’anno che trascende cultura, lingue e tradizioni. Ad affermarlo è Google nello spiegare i suoi doodle per la Giornata della Terra 2016. Si tratta di cinque disegni realizzati da Sophie Diao che compaiono senza alcun ordine prestabilito ogni volta che si accede alla pagina principale di Google. I doodle di Google per la Giornata della Terra 2016 sono disponibili per tutti i Paesi raffigurano i seguenti habitat e animali:
- la tundra e l’orso polare;
- la foresta e la volpe rossa;
- le praterie e l’elefante;
- il deserto e la tartaruga;
- il mondo acquatico, gli oceani, la barriera corallina e il polpo.
L’idea del doodle di Google per la Giornata della Terra 2016 è spiegata dalla stessa doodler Sophie Diao: «Gli scienziati stimano che l’età della Terra sia di quattro miliardi e mezzo di anni, ma la Giornata della Terra esiste solo da quarantasei anni. L’Earth Day ci invita ad apprezzare il nostro Globo blu e verde, con eventi grandi e piccoli, che vanno da una scampagnata con la famiglia a iniziative di riciclo in tutta la città».
Continua la doodler, e con lei lo stesso Google: «È una giornata per riflettere. Sono ammirata dalla natura e dalla sua creatività. Il nostro pianeta – con la sua alternanza di caldo torrido e freddo intenso, le sue cime frastagliate e i suoi profondi abissi – a volte può non essere gentile con i suoi abitanti. Eppure la flora e la fauna della Terra continuano a prosperare. In un giorno come questo, ricordiamo e celebriamo la nostra casa in questo grande e sorprendente ecosistema». Quindi conclude: «Viviamo su uno splendido pianeta ed è l’unico che abbiamo. Felice Giornata della Terra 2016!».
Facebook e la Giornata mondiale della Terra
Facebook e la Giornata mondiale della Terra 2016
Anche Facebook ricorda ai suoi utenti l’importanza della Giornata mondiale della Terra. Entrando nel proprio profilo si viene accolti da un disegno che mostra diverse persone che reggono un annaffiatoio che fa cadere acqua su una pianticella, accanto alla quale c’è un’altra persone con una piccola pala. L’invito di Facebook è il seguente: “Buona giornata mondiale della Terra! Oggi dedichiamo un pensiero al nostro pianeta e impegniamoci per migliorarlo”.
Approfondimenti per la Giornata della Terra 2016
Per la Giornata della Terra vi proponiamo alcuni approfondimenti che potete trovare sul nostro blog/magazine GraphoMania.
Nel corso del tempo abbiamo celebrato questa giornata con diverse poesie di Rabindranath Tagore, Nobel per la letteratura 1913:
Per soffermarsi su questa Giornata con delle riflessioni vi rimandiamo alla nostra selezione di frasi di autori famosi sulla Terra e sulla natura come anche a una serie di libri per imparare a difendere il Pianeta.
Infine, ricordiamo gli impegni della Graphe.it edizioni per il Pianeta.
I Territori Terreni della Terra
erano i più Territoriali dello spazio.
Non pagavano nemmeno il dazio
e mal sopportavano i marziani.
In quell’epoca, i Terrestri erano a Terra,
ed in molti, andarono sotto Terra.
Atterriti, quindi dalla situazione,
Atterrarono sulla luna,
ma non gli portò fortuna.
Poi, vennero i Terroni,
che Terrorizzarono i Territori del nord,
ed i senza-Terra,
che girovagavano
ma avevano i piedi per Terra.
Si spararono, allora, missili Terra-Terra.
Poi si fece un girotondo
e….
tutti giù per Terra!
Dalla nave gridarono:
“Terra! Terra!”
Giovanni Minio