Francesco Benozzo vince il Nobel per la Letteratura 2016, secondo la giuria popolare internazionale
Francesco Benozzo Nobel? La giuria popolare internazionale dice sì
Sul sito ufficiale dell’Accademia di Svezia per il Premio Nobel è data da alcuni anni la possibilità di segnalare chi meriterebbe il premio, motivando la scelta e firmando la “petizione”. Le “votazioni” di quest’anno si sono concluse in questi giorni e, un po’ a sorpresa, il nome più votato è quello di Francesco Benozzo, il poeta-cantautore anarchico dell’Appennino già da due anni candidato al Nobel per la Letteratura dal Pen Club. Si tratta di un riconoscimento importante in quanto ufficializzato dalla stessa Accademia di Svezia attraverso il suo sito internet.
l nostro poeta è stato votato soprattutto all’estero, e specialmente in Spagna, in Scozia e Irlanda, negli Stati Uniti e in Canada. A votarlo (più di trecento preferenze) sono state per la maggior parte riviste di poesia e associazioni letterarie, quali «Poetry Flash» (Berkeley), «Potomac Review» (Maryland), «The Boston Review», «Post Road Magazine» (Toronto), «Pittsburg Quarterly», «The Scottish Centre for Contemporary Literature» e altri.
Tra le motivazioni spicca quasi sempre la duplice ispirazione – da un lato quella geologica ed epica e dall’altro quella anarchica e libertaria – della sua poesia, con riferimenti alla sua capacità di attingere alle tradizioni orali, alla sua attività di musicista e cantautore e alla sua lontananza da giochi di tipo geopolitico e geoculturale.
Si tratta di un riconoscimento di peso, che ci auguriamo avrà conseguenze, imminenti o più lontane, anche sulla decisione dei giurati dell’Accademia. L’auspicio è che il Nobel per la letteratura torni a essere assegnato a un poeta fuori dai giochi editoriali e dalle sterili dispute salottiere di molta poesia odierna. La poesia epica, geologica e anarchica di Francesco Benozzo, stando anche al voto ufficiale della giuria popolare internazionale, merita questo riconoscimento.
Francesco Benozzo Nobel? Alcuni approfondimenti
Su GraphoMania abbiamo diversi approfondimenti su Francesco Benozzo, sulla sua candidatura al Nobel e sulla sua poetica:
Francesco Benozzo e la sua poetica
- Francesco Benozzo, il poeta anarchico dei paesaggi che “tenta” i giurati del Nobel
- Poesia in musica: Francesco Benozzo trovatore d’avanguardia
- Terra di poeti? La letteratura italiana di oggi vista attraverso i candidati al Nobel
- La poesia come luogo incondivisibile e solitario. Appunti sulla poetica di Francesco Benozzo
Interviste a Benozzo
- Francesco Benozzo “osservato speciale”. Un’intervista al poeta appenninico dopo l’assegnazione del Nobel a Svetlana Alexievich
- La poesia e la barbarie. Francesco Benozzo intervistato sui recenti fatti di Parigi
Recensioni
- Felci in rivolta (poesie)
- L’inverno necessario (CD)
Foto | Di Marinoni12 (Opera propria) [CC BY-SA 3.0], attraverso Wikimedia Commons