Premio Nobel 2016: tutti i vincitori
Bob Dylan, Nobel per la letteratura 2016
Il Premio Nobel 2016 per la letteratura è andato a Bob Dylan. Ne parliamo nel post dedicato.
Premio Nobel 2016: Oliver Hart e Bengt Holmström, Nobel per l’economia
Premio Nobel 2016: Oliver Hart e Bengt Holmström, Nobel per l’economia
10 ottobre 2016 – È stato assegnato il Premio Nobel per l’Economia 2016. Non è un vero e proprio Premio Nobel in quanto non presente nel testamento di Alfred Nobel. Il nome ufficiale è «Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel» ed è un riconoscimento che ad alcuni non piace proprio.
In ogni caso, Oliver Hart (dell’Università di Harvard) e Bengt Holmström (del Massachusetts Institute of Technology) hanno vinto il Premio Nobel 2016 per l’Economia per il loro contributo alla teoria dei contratti.
Ora non ci resta che attendere il 13 ottobre per sapere chi si aggiudicherà quello per la letteratura.
Foto | Facebook
Premio Nobel 2016: Juan Manuel Santos, Nobel per la pace
Juan Manuel Santos è il Premio Nobel 2016 per la pace
7 ottobre 2016 – «Per i suoi sforzi risoluti per portare al termine una lunga guerra civile del paese che dura da più di cinquant’anni». Con questa motivazione il Comitato per il Nobel norvegese ha assegnato il Premio Nobel per la pace 2016 a Juan Manuel Santos, presidente della Colombia dal 7 agosto 2010.
Il Nobel per la pace gli è stato assegnato per il suo lavoro a favore della pace in Colombia, con la fine della decennale guerra civile tra l’esercito colombiano e i gruppi terroristici paramilitari marxisti delle FARC.
Foto | Facebook
Premio Nobel 2016: Jean-Pierre Sauvage, Sir J. Fraser Stoddart e Bernard L. Feringa vincono quello per la chimica
I tre vincitori del Premio Nobel 2016 per la chimica: Premio Nobel 2016: Jean-Pierre Sauvage, Sir J. Fraser Stoddart e Bernard L. Feringa
5 ottobre 2016 – Francia, USA e Paesi Bassi: sono questi i tre paesi che si sono visti assegnare il Premio Nobel per la Chimica 2016. O meglio: tre professori che insegnano in questi Paesi hanno ricevuto oggi il Premio Nobel per la chimica. I vincitori sono: Jean-Pierre Sauvage (Università di Strasburgo, Francia), Sir J. Fraser Stoddart (Northwestern University, Evanston, IL, USA) e Bernard L. Feringa (University of Groningen, the Netherlands). La motivazione dell’assegnazione è «per la progettazione e la sintesi di macchine molecolari».
Finora a vincere i Nobel nel 2016 sono tutti uomini. Vediamo che succederà con gli altri Nobel rimasti: Letteratura, Pace ed Economica (che non è un Nobel, lo sappiamo).
Foto | Facebook
Premio Nobel 2016: a Thouless, Haldane e Kosterlitz il Nobel per la fisica
Premio Nobel 2016: i tre vincitore di quello per la fisica
4 ottobre 2016 – David J. Thouless (University of Washington, Seattle, WA, USA), F. Duncan M. Haldane (Princeton University, NJ, USA) e J. Michael Kosterlitz (Brown University, Providence, RI, USA) vincono il Premio Nobel 2016 per la fisica. La motivazione dell’Accademia reale svedese delle scienze nell’assegnazione del Nobel per la fisica è la seguente: «per le scoperte teoriche di transizioni di fase topologiche e fasi topologiche della materia».
Foto | Facebook
Premio Nobel 2016: le congratulazioni di Facebook
Le congratulazioni di Facebook per i vincitori del Premio Nobel 2016
In vista del Premio Nobel 2016 Facebook fa le sue congratulazioni ai vincitori. Gli utenti del social network, infatti, si trovano dinanzi un doodle con le medaglie che riportano i vari simboli delle discipline del Nobel. Il doodle di Facebook per il Premio Nobel 2016 ha per titolo «Le congratulazioni sono meritate». Poi segue un messaggio:
I vincitori del premo Nobel di quest’anno saranno annunciati questa settimana. Saranno premiati coloro che hanno dedicato le loro vite e rendere il mondo più aperto e connesso attraverso la scienza, la letteratura e l’impegno per la pace.
Premio Nobel 2016: a Yoshinori Ohsumi il Nobel per la Medicina
Premio Nobel 2016: a Yoshinori Ohsumi il Nobel per la medicina
3 ottobre 2016 – È lo scienziato giapponese Yoshinori Ohsumi a vincere il premio Nobel per la Medicina o la Fisiologia 2016. Il riconoscimento gli è stato dato «per le sue scoperte sui meccanismi dell’autofagia», per mezzo delle quali le cellule riciclano le sostanze di scarto.
È iniziata, così, la settimana del Premio Nobel 2016, tra i premi più ambiti al mondo.
Foto | Facebook
Premio Nobel 2016: il calendario degli annunci
Premio Nobel 2016: le date degli annunci
11 marzo 2016 – Sono state annunciate le date per il conferimento del Premio Nobel 2016: come sempre, l’assegnazione del prestigioso riconoscimento avverrà in ottobre e la data dell’assegnazione del Premio Nobel per la letteratura 2016 (che poi è quello che più interessa noi di GraphoMania) verrà comunicata in un secondo momento.
Il calendario degli annunci del Premio Nobel 2016 è il seguente:
- Fisiologia o Medicina: lunedì 3 ottobre, ore 11.30
- Fisica: Martedì 4 ottobre, ore 11.45
- Chimica: Mercoledì 5 ottobre 11.45
- Pace: Venerdì 7 ottobre, ore 11.00
- Economia (Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel): lunedì 10 ottobre, ore 13.00
Rimane libero giovedì 6 ottobre ed è probabile che il Premio Nobel per la letteratura 2016 venga assegnato proprio in quel giorno (lo scorso, lo ricordiamo, il Nobel a Svetlana Alexievich è stato assegnato l’8 ottobre ed era il giovedì lasciato libero).
Non ci resta che attendere, allora. E, come sempre, assistere al balletto di “candidature” che man mano che si avvicinerà l’assegnazione dei Nobel 2016 inizieranno a circolare.
Via | Nobel Prize
Foto | Facebook
Buona sera ,
Mi sa dire come posso vedere i premi in diretta ? TV o internet ?
Grazie ,
Elisa
Buongiorno,
l’annuncio sarà in diretta sul sito del Premio Nobel e sul canale YouTube del Nobel.