Frasi di San Valentino tristi, negative e brutte

Lo so, a San Valentino stiamo tutti a pensare a frasi romantiche e sdolcinate da dedicare al nostro amato o alla nostra amata. Tuttavia San Valentino non è tutto rose e fiori: ci sono delle frasi che semplicemente non andrebbero usate (se non in particolari circostanze e solo se il vostro partner è particolarmente spiritoso e ama gli scherzi), vuoi perché sono cattive, vuoi perché hanno una connotazione negativa o perché magari vanno contro San Valentino. In alcuni casi sono semplicemente brutte, nel senso che magari in altre circostanze potrebbero essere utilizzate, ma non per augurare un romantico San Valentino. Ne abbiamo raccolte diverse per voi.
Frasi di San Valentino tristi e negative
- Alla donna che si ama si possono perdonare anche le corna; a quella che non si ama più, non si perdona nemmeno una minestra salata. (Vittorio Buttafava)
- Amore e fiori non durano che una primavera. (Pierre de Ronsard)
- Amore, amore, che schiavitù l’amore. (La Fontaine)
- Chi vive amante sai che delira, spesso si lagna, sempre sospira né d’altro parla che di morir. (Metastasio)
- Donna bella senz’amore è una rosa di cera, senza vezzi, senza odore, che non vegeta né spira. (Giovanni Meli)
- È così dolce essere amati, che ci accontentiamo anche delle apparenze. (Elisabeth Françoise Sophie de la Live de Bellegarde, Comtesse de Houdetot)
- Gli uomini sono sempre sinceri. Cambiano sincerità, ecco tutto. (Tristan Bernard)
- Il danaro è un afrodisiaco potente. Ma i fiori funzionano quasi altrettanto bene. (Robert Anson Heinlein)
- Il linguaggio più eloquente dell’amore è il silenzio. (Igino Ugo Tarchetti)
- L’amore cede di fronte agli affari. Se vuoi uscire dall’amore, mettiti negli affari: sarai al sicuro. (Ovidio)
- L’amore che si accende e si spegne a intermittenza presto si fulmina. (Dino Basili)
- L’amore è come il morbillo: tanto più tardi arriva nella vita, tanto più è pericoloso. (Douglas William Jerrold)
- L’amore è lo scambio di due capricci e il contatto di due egoismi. (Paul Auguez)
- L’amore? Comincia con parolone, poi tira avanti con paroline e alla fine sono parolacce. (Édouard Pailleron)
- L’amore. Certo, l’amore. Fuoco e fiamme per un anno, cenere per trenta. Lo sapeva lui che cos’era l’amore. (Giuseppe Tomasi di Lampedusa)
- L’amore è una forma di pregiudizio. Si ama quello di cui si ha bisogno, quello che ci fa star bene, quello che ci fa comodo. Come fai a dire che ami una persona, quando al mondo ci sono migliaia di persone che potresti amare di più, se solo le incontrassi? Il fatto è che non le incontri. (Charles Bukowski)
- Le avventure amorose cominciano nello champagne e finiscono nella camomilla. (Valery Larbaud)
- Ma un uomo ha sempre paura di una donna che l’ama troppo. (Bertolt Brecht)
- Mai far capire a una donna quanto è importante, altrimenti non ti dà scampo. (Charles Bukowski)
- Oggi è San Valentino. E se tu sei fidanzato e l’hai appena scoperto adesso, sappi che sei nei guai. (Jimmy Fallon)
- Oh, lei è l’antidoto del desiderio. (William Congreve)
- Prendetemi la donna, ma lasciatemi stare la macchina. (Charles Bukowski)
- Quando si è innamorati si comincia sempre con l’ingannare sé stessi, e si finisce con l’ingannare gli altri. Questo è ciò che il mondo chiama amore. (Oscar Wilde)
- Si comparano i fiori alle donne. Si ha torto. Ci sarà sempre tra di loro questa differenza: i fiori sono belli… e non lo sanno. (Alphonse Karr)
Frasi contro San Valentino
Il movimento «contro San Valentino» (inteso come festa) è ampio: sono almeno dieci i motivi per odiare San Valentino e altrettante sono le scuse che potete accampare per evitare la festa. Ma se volete metterci il carico da undici, ecco alcune frasi contro San Valentino che sono veramente perfette.
- A San Valentino l’amore è nell’aria? Sbagliato. Azoto, ossigeno, argon e anidride carbonica sono nell’aria. (The Big Bang Theory, Sheldon Cooper)
- Diavolo! Nessuno dà mai un San Valentino a me. Vorrei che il giorno di San Valentino non ci fosse… So che nessuno mi ama… Perché deve esserci un giorno di San Valentino apposta per sottolinearlo? (Peanuts, Charlie Brown)
- Ho voluto rendere davvero speciale questo San Valentino. Così ho legato il mio ragazzo con le manette al letto. E per tre ore ho visto tutto quello che volevo in tv. (Tracy Smith)
- Ma quali fasci di rose rosse, ma quali bouquet di mammole!? Date retta a me: mazzi di scarpe. Questo è il desiderio inconfessabile di ogni donna. (Luciana Littizzetto)
- Non capisco perché Cupido è stato scelto per rappresentare San Valentino. Quando penso a qualcosa di romantico, l’ultima cosa che mi viene in mente è un bimbo tappo e ciccione che mi punta l’arma addosso. (Paul MCGinty)
Frasi di San Valentino brutte
- Amore e tosse non si possono nascondere. (Ovidio)
- Il denaro è come le donne: per tenerlo, bisogna occuparsene. (Edouard Bourdet)
- L’amore per una donna è incompatibile con l’amore per l’umanità. (Lautréamont)
- Le donne giovani che non vogliono sembrar leggere e gli uomini d’età che non vogliono esser ridicoli, non devono mai parlar dell’amore come di cosa che li possa riguardare. (François de La Rochefoucauld)
Foto | Pixabay
San Valentino è un giorno triste per me perchè io non ce l’ho l’amorosa, anzi, non ho neppure un briciolo di considerazione da nessuna, tranne che dalle ragazza in stato di infermità, ritardi o disturbi mentali!!! Si vede che me le merito, che io sia veramente inferiore agli altri!!!
Su, Paolo, non dica così! San Valentino può essere triste se si è soli, è vero, ma non si butti giù! Senza dubbio c’è una persona che è perfetta per lei: basta solo avere la pazienza di cercarla!
E dove? Inanzitutto mi chiamo Paolo Ancora e non mi chiamo Silvio Berlusconi oppure Aristotele Onassis; questo per farvi capire che non ho i miliardoni, non ho il macchinone di lusso (e non sono neppure patentato), ho solo la terza media come titolo di studio, per cui…che se ne devono fare di uno come me? E poi, scusa, alla mia età di quasi 52 anni, dove vado più? Se a 40 sei finito a 50 sei stra…finito!!!!
E un’altra cosa volevo aggiungere: non ho più un lavoro, in quanto sono stato ingoiato, come credo tanti, dalla crisi!!! Se non hai i soldoni, se non hai un lavoro, se non hai un conto in banca, se non hai un titolo di laurea maggiore come una laurea ad esempio, non conterai mai niente per nessuna, ecco, giusto per quelle disabili che prendono due soldarelli d’invalidità!!!