Il Kaos Festival tra libri, arte e sapori

Kaos Festival: un nome intrigante che la dice lunga sull’intenzione di creare nuovi stimoli, soprattutto perché vede protagonisti i libri (ma non solo).
Se dal 18 al 20 gennaio sarete a Canicattì, in provincia di Agrigento, sappiate che vi aspettano tre bellissime giornate grazie al Festival itinerante dell’Editoria, Legalità e Identità siciliana, giunto all’edizione del 2019: un percorso tra libri, arte e sapori che avrà inizio – al Centro culturale San Domenico – proprio venerdì 18, con l’apertura alle 16 della Fiera del libro e degli spazi espositivi. Con questa nuova edizione, si rinnova la stretta collaborazione fra il Kaos Festival e l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, confermando stretti e fondamentali legami con il territorio. Il direttore artistico Peppe Zambito, scommette su arte e cultura come strumenti di crescita non solo personale bensì di comunità e paesi; in nome di ciò, troverete al Kaos Festival una varietà di proposte davvero interessanti.
Il programma del Kaos Festival 2019
Tanti libri, concorsi e premiazioni importanti con menzioni speciali, autori e conferenze, incontri con editori siciliani indipendenti e con gli studenti, laboratori di scrittura, letture, ma non solo: allestimenti di mostre e installazioni nonché delizie per il palato, con le eccellenze gastronomiche di Canicattì, renderanno ancor più appetibile il fine settimana. Per maggiori dettagli sulle 3 giornate del Kaos Festival, qui il programma completo.
E, a proposito di Canicattì, se desiderate conoscere meglio il Borgo, l’appuntamento di domenica mattina è l’ideale: alle 9,30 è prevista una passeggiata durante la quale avrete modo di scoprire e conoscere l’identità e le memorie di una città culturalmente ricca e vivace. Già nel 1922 si fece conoscere e notare fondando l’Accademia del Parnaso, sorta per denunciare vizi e debolezze degli uomini del tempo. Forse bizzarra ma indubbiamente coraggiosa!
Ci vediamo al Kaos Festival!