Author Archive
Libri
L’impero del sogno, il libro «multistrato» di Vanni Santoni
«L'impero del sogno» è un romanzo urban fantasy sui generis di Vanni Santoni ambientato tra la Toscana e l'universo onirico.
Libri
La storia completa dei Black Sabbath, di Joel McIver
«La storia completa dei Black Sabbath», di Joel McIver (con prefazione di Robb Flynn), è un libro che ogni vero fan del gruppo dovrebbe leggere.
Libri
Michael Jackson rewind, la ricostruzione puntuale di una vita in musica
«Michael Jackson rewind. Vita ed eredità del re del pop» è un bel volume che analizza la vita e l'opera del re del pop, Michael Jackson.
Un autore
Stephen King, settant’anni da Re
Per il settantesimo compleanno di Stephen King diamo uno sguardo ai suoi libri migliori e alla sua produzione narrativa in genere.
Libri
«Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant’anni di giornalismo» di Ferruccio de Bortoli
De Bortoli, un giornalista innamorato del proprio mestiere. Recensione del libro «Poteri forti (o quasi), Memorie di oltre quarant’anni di giornalismo».
Premio Campiello
Addio a Enzo Bettiza, giornalista-scrittore, vincitore del Campiello nel 1996
Addio a Enzo Bettiza, spesso definito “giornalista-scrittore” che vinse il Premio Campiello con il romanzo «Esilio. Confessioni liriche tra Dalmazia e Bosnia»
Interviste
Intervista a Maria Ausilia Gulino, autrice del saggio «La canzone italiana d’autore»
Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Maria Ausilia Gulino, autrice del saggio «La canzone italiana d'autore», soffermandoci sia sul libro che su altro.
Arte
Italo Insolera, oltre la nostalgia del passato
Italo Insolera, oltre la nostalgia del passato. Recensione della mostra «Italo Insolera, il bianco e il nero delle città. Immagini 1951-1984».
Arte
«Vivian Maier. Una fotografa ritrovata»: la mostra in corso a Roma
Il Museo di Roma in Trastevere ospita una mostra imperdibile per gli amanti del genere: «Vivian Maier. Una fotografa ritrovata».
Editoriale
Il cinema è in crisi, ma anche il libro non si sente troppo bene
Libro e cinema sono realtà in profonda crisi e vanno ripensate alla luce dei cambiamenti epocali innescati dall’inesorabile avanzare delle nuove tecnologie.
Film
Alien: Covenant, «l’esame di riparazione» di Ridley Scott
Alien: Covenant è un film di fantascienza diretto da Ridley Scott e questa volta è un bel film (non come il precedent Prometheus!).