
Alta fedeltà di Nick Hornby e le verdure alla birra
Il perché dell'abbinamento
Avete della birra, magari sgassata, in frigo? Preparate le verdure alla birra e seguite la storia che Nick Hornby ci racconta in “Alta fedeltà”.
Alta fedeltà di Nick Hornby è divertente, esilarante ma anche riflessivo. Ammetto che mi è piaciuto più di Non buttiamoci giù. Non si può non immedesimarsi nel protagonista o in Laura.
Acido e pungente, realistico e cattivo, ironico e ingenuo, questo è il protagonista di Alta fedeltà. In certi istanti vorresti prenderlo a schiaffi, e in altri coccolarlo e consolarlo dicendo che no, non è l’ignobile uomo che sembra. Con le sue incertezze sul futuro, i suoi momenti depressivi, i suoi sogni (che alla fine son anche un po’ i nostri, eh!), i suoi sensi di colpa e le sue debolezze, ma anche i colpi di genio e le illuminazioni. Chi di noi (parlo ai trenta-quarantenni) non ha attraversato almeno una di queste fasi?
E tra tutti i colpi di scena, le banalità, le ovvietà e le grandi (normali) scoperte, l’autore ci racconta una storia media, di un uomo medio, che fa una vita media. E ci racconta di quanto questo essere medio non sia poi un evento eccezionale. Cioè di quanto non siamo noi a volte, nella nostra normalità, a rendere le cose più complicate di quanto non lo siano in realtà.
Basta poco: dimenticare le solite infondate ansie, sganciarsi dalla vita quotidiana attraverso una prospettiva, anche di pochi gradi, diversa. Una diversa angolazione del punto di vista e il gioco è fatto!
Un amico, o una fidanzata che ti afferra per le spalle e ti scuota come uno shaker (sì, quegli aggeggi di metallo per fare i cocktail!) e quando torna l’ordine è un ordine diverso. Nuovo. E la vita è improvvisamente, nuova.
Consigliato, consigliatissimo a tutti i trenta-quarantenni in crisi ma non solo. Indicato a tutte le persone normali per sorridere, piangere, sorridere ancora, riflettere.
Gli ingredienti delle verdure alla birra
- 200 ml di birra (anche sgasata!)
- 2 carote medie pelate e tagliate a dadini
- 1 finocchio lavato e tagliato a dadini
- 1 porro medio lavato e tagliato a rondelle
- Acqua
- Sale
- Olio d’oliva
La ricette delle verdure alla birra
In un’ampia padella (anche se io ho usato un wok in ceramica) lasciamo scaldare un filo d’olio d’oliva e appena sarà caldo noi ci butteremo dentro le nostre verdure tagliate.
Spadelliamo dolcemente con un cucchiaio di legno finché l’olio non sarà assorbito dalle verdure, quindi versiamo la birra (preferibilmente a temperatura ambiente) e del sale.
Spadelliamo e lasciamo cuocere e ammorbidire su un fuoco dolce e coprendo per circa 15 minuti.
Quindi scoliamo le nostre verdure e serviamole come contorno.