
Io e Glenda di Daniel Woodrell e il burger sul piatto
Il perché dell'abbinamento
La rivisitazione in chiave più salutistica di un classico del junk food: il burger. Noi lo abbiniamo al romanzo “Io e Glenda” di Daniel Woodrell.
Io e Glenda di Daniel Woodrell è un libro, un racconto che ha qualcosa di surreale ma contemporaneamente qualcosa di terribilmente reale. Il rapporto tra una madre “sempre giovane e bellissima” e un figlio con problematiche tipiche di ogni quasi-adolescente ma aggravate dal rapporto morboso con la madre.
Un racconto che sgomenta, senza dubbio, per alcuni meccanismi narrati. Una storia che ci illustra, in una cornice di violenza, la vulnerabilità dell’essere umano e l’irrefrenabile bisogno di amore, di darlo e di riceverlo. Raccontata in prima persona da un ragazzo a cavallo tra l’infanzia e l’adolescenza. Un momento difficile per tutti i ragazzi ma ancora più difficile per chi si trova in una condizione emotiva e familiare come Shug.
Devo ammettere che, sebbene tutto il racconto sia comunque a tratti angosciante, vista la situazione ambientale narrata, il finale mi ha proprio lasciato un sapore amaro, anche più inquietante del resto del racconto.
In questo libro il cibo ha una sua funzione, che ovviamente non vi svelerò, ma la cosa che più mi ha colpito non è tanto la funzione del cibo ma il tipo di cibo che viene raccontato.
Gli ingredienti per il burger sul piatto
Per 4 persone
- 200 g di cavolfiore lessato in acqua salata e scolato
- 200 g di patate lessate, pelate e schiacciate
- 50 g di farro integrale lessato
- 3 cucchiai di semi vari (zucca, papavero, lino, girasole, sesamo)
- pangrattato
- sale
- olio extravergine di oliva
La ricetta del burger sul piatto
Mescoliamo tutti gli ingredienti (tranne pangrattato e olio) con le mani in una grossa ciotola.
Dividiamo l’impasto in 4 parti e creiamo 4 polpette dalla forma di burger che passeremo nell’olio e nel pangrattato e poi inforneremo a temperatura media per 10 minuti da un lato e poi 10 dall’altro.
Quindi sforniamo e serviamo con un ciuffetto di maionese e, se vogliamo, anche con dei pomodori come contorno.