Filosofia
L’animale che dunque non sono, di Giovanni Gurisatti
Recensione di G. Gurisatti, L’animale che dunque non sono. Filosofia pratica e pratica della filosofia come est-etica dell’esistenza, Mimesis, Milano 2016.
Il silenzio, di Erling Kagge
«Il silenzio. Uno spazio dell'anima» è un prezioso libri di Erling Kagge che ci porta nel mondo del silenzio, per imparare ad apprezzarlo.
«La vita di ogni giorno», di Leonardo Caffo
Leonardo Caffo pubblica per Einaudi «La vita di ogni giorno. Cinque lezioni di filosofia per imparare a stare al mondo». La nostra recensione.
La vita degli uomini infami, di Michel Foucault
«La vita degli uomini infami» è un progetto di Michel Foucault volto a portare alla luce i documenti di internamento degli «uomini infami».
La cosa migliore che tu puoi fare, di Peter Singer
«La cosa migliore che tu puoi fare. Cos’è l'altruismo efficace» è il titolo di un saggio di Peter Singer che porta alla luce la filosofia utilitarista.
Del destino umano, di Leonardo Caffo
Che ne sarà di Nietzsche, che ne sarà di noi umani? Recensione del saggio “Del destino umano. Nietzsche e i quattro errori dell'umanità” di Leonardo Caffo.
12
Ultimi libri recensiti
-
La casa delle bugie: i perfetti incastri di Ian Rankin
-
Gleba di Tersite Rossi, una narrazione ben articolata
-
Caos: Marco Malvaldi e Stefano Marmi raccontano la matematica
-
Come un delfino, scorrevole storia narrata da Gianluca Pirozzi
-
La ragazza del sole: sesto appuntamento con Le sette sorelle di Lucinda Riley
-
Tu chiamale, se vuoi… Citazioni, echi, lasciti letterari nelle canzoni italiane
-
La saga fantasy Luna di Antonio Alvares: Il sequestratore di Graal e La notte dell’Homecoming
-
Lo strano caso dello studio in verde, di Alexia Bianchini e Luigi Milani