Geografia ecologia e ambiente
Il vignaiolo universale, di Pierluigi Gorgoni e Andrea Grignaffini
«Il vignaiolo universale. La cultura nel bicchiere» è un bel libro di Pierluigi Gorgoni e Andrea Grignaffini che, tuttavia, ha alcune lacune importanti.
Verde brillante, di Stefano Mancuso e Alessandra Viola
«Verde brillante» è un saggio di Stefano Mancuso e Alessandra Viola il cui sottotitolo è chiarificatore: «Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale».
Biodiversi, di Stefano Mancuso e Carlo Petrini
Un dialogo sulla sostenibilità ambientale e alimentare tra il fondatore di Slow Food Carlo Petrini e il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso.
Dalla natura matrigna allo tsunami umano, l’urgenza di nuove etiche dell’ambiente
Etiche dell'ambiente è un saggio che invita a riconsiderare il ruolo dell'uomo nella natura in chiave ecocentrica per superare la crisi ambientale.
Ultimi libri recensiti
-
La casa delle bugie: i perfetti incastri di Ian Rankin
-
Gleba di Tersite Rossi, una narrazione ben articolata
-
Caos: Marco Malvaldi e Stefano Marmi raccontano la matematica
-
Come un delfino, scorrevole storia narrata da Gianluca Pirozzi
-
La ragazza del sole: sesto appuntamento con Le sette sorelle di Lucinda Riley
-
Tu chiamale, se vuoi… Citazioni, echi, lasciti letterari nelle canzoni italiane
-
La saga fantasy Luna di Antonio Alvares: Il sequestratore di Graal e La notte dell’Homecoming
-
Lo strano caso dello studio in verde, di Alexia Bianchini e Luigi Milani