Letteratura: storia e critica
I nerd salveranno il mondo, di Fulvio Gatti
Fulvio Gatti scrive «I nerd salveranno il mondo», un saggio che cerca di approfondire l'argomento. Libro ideale per giovani nerd.
106/110: Sandro Penna, di Carlo Picca
«106/110: Sandro Penna» è un saggio di Carlo Picca su Sandro Penna (1906-1977), poeta di grande talento di cui oggi si parla purtroppo troppo poco.
Il «Calcio d’autore» di Antonio Donadio
Antonio Donadio nel documentatissimo saggio «Calcio d'autore» si sofferma sul «football degli scrittori» da Umberto Saba a Gianni Brera.
Gli USA della traduttrice: «I jeans di Bruce Springsteen» di Silvia Pareschi
Ne « I jeans di Bruce Springsteen e altri sogni americani» Silvia Pareschi ci racconta, da italiana, gli States attraverso una serie di gustosi racconti.
«Bukowski, racconta!» l’omaggio di Giuseppe Iannozzi al grande poeta e scrittore
In "Bukowski, racconta!" Giuseppe Iannozzi raccoglie alcuni lavori bukowskiani ritenuti apocrifi, di difficile o impossibile attribuzione.
Il pescatore di tempo, di Michele Marziani
Il pescatore di tempo è un libro di Michele Marziani (Ediciclo) il cui sottotitolo illustra bene il contenuto: piccole storie di pesca in acque dolci
Ultimi libri recensiti
-
La casa delle bugie: i perfetti incastri di Ian Rankin
-
Gleba di Tersite Rossi, una narrazione ben articolata
-
Caos: Marco Malvaldi e Stefano Marmi raccontano la matematica
-
Come un delfino, scorrevole storia narrata da Gianluca Pirozzi
-
La ragazza del sole: sesto appuntamento con Le sette sorelle di Lucinda Riley
-
Tu chiamale, se vuoi… Citazioni, echi, lasciti letterari nelle canzoni italiane
-
La saga fantasy Luna di Antonio Alvares: Il sequestratore di Graal e La notte dell’Homecoming
-
Lo strano caso dello studio in verde, di Alexia Bianchini e Luigi Milani