Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
«La manutenzione dei sensi», di Franco Faggiani
Con «La manutenzione dei sensi» Franco Faggiani costruisce un romanzo in cui ci ricorda, tra l'altro, l'importanza del silenzio.
Fuori stagione, di Federico Fascetti
«Fuori stagione» è un romanzo di Federico Fascetti in cui si affronta il tema della paternità e anche quello del rimpianto.
«Il venditore di metafore», di Salvatore Niffoi
«Il venditore di metafore» è un romanzo di Salvatore Niffoi che mette insieme varie storie ambientate nella sua amata Sardegna.
La casa degli sguardi, di Daniele Mencarelli
La casa degli sguardi è un romanzo di Daniele Mencarelli in cui si racconta di un intenso anno di lavoro presso l'ospedale Bambino Gesù.
Le pagine affascinanti de «Il diavolo nel cassetto»
La storia raccontata da Paolo Maurensig ne «Il diavolo nel cassetto» è originale e, pur apparentemente leggera, affronta temi importanti.
Faremo foresta, di Ilaria Bernardini
In «Faremo foresta» Ilaria Bernardini racconta una storia delicata che parte da intralci che molte persone incontrano nella vita.
Ultimi libri recensiti
-
Quasi per caso, giallo storico di Giancarlo De Cataldo
-
Università e pecore: graphic novel di Alice Milani su don Milani
-
L’infinita scienza di Leopardi: bel saggio di Mussardo e Polizzi
-
Le verità sepolte: Angela Marsons propone un enigma da sciogliere
-
Renzo Piano e la responsabilità dell’architetto
-
L’Istituto, il ritorno di Stephen King
-
Le sette dinastie, di Matteo Strukul
-
Il grande libro delle erbe medicinali per le donne