Scienze
Caos: Marco Malvaldi e Stefano Marmi raccontano la matematica
Scopri il libro Caos in cui Marco Malvaldi e Stefano Marmi raccontano la metematica e riflettono insieme sul caos e sul caso nelle nostre vite.
La nostra invenzione finale, di James Barrat: l’Intelligenza Artificiale prevarrà sull’Uomo?
La nostra invenzione finale è un saggio di James Barrat sul rapporto tra Intelligenza Artificiale ed esseri umani: scopri di più con la nostra recensione.
Il vignaiolo universale, di Pierluigi Gorgoni e Andrea Grignaffini
«Il vignaiolo universale. La cultura nel bicchiere» è un bel libro di Pierluigi Gorgoni e Andrea Grignaffini che, tuttavia, ha alcune lacune importanti.
Darwin. Dario Fo presenta la figura e l’opera del biologo e naturalista
Dario Fo approfondisce la figura e l'opera di Charles Darwin nel libro «Darwin. Ma siamo scimmie da parte di padre o di madre?».
Anche gli animali amano, di Claude Béata
Anche gli animali amano è un saggio di Claude Béata, che si concentra sul complicato tema dell’amore e dell’attaccamento nel mondo animale.
Ultimi libri recensiti
-
La casa delle bugie: i perfetti incastri di Ian Rankin
-
Gleba di Tersite Rossi, una narrazione ben articolata
-
Caos: Marco Malvaldi e Stefano Marmi raccontano la matematica
-
Come un delfino, scorrevole storia narrata da Gianluca Pirozzi
-
La ragazza del sole: sesto appuntamento con Le sette sorelle di Lucinda Riley
-
Tu chiamale, se vuoi… Citazioni, echi, lasciti letterari nelle canzoni italiane
-
La saga fantasy Luna di Antonio Alvares: Il sequestratore di Graal e La notte dell’Homecoming
-
Lo strano caso dello studio in verde, di Alexia Bianchini e Luigi Milani