Storia e critica
La storia del giallo in 50 investigatori
La storia del giallo in 50 investigatore è un libro di Luca Crovi illustrato da Angelo Montanari: scopri come è strutturato e perché merita di essere letto.
L’infinita scienza di Leopardi: bel saggio di Mussardo e Polizzi
Leggi il saggio L'infinita scienza di Leopardi scritto a quattro mani da Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi e scopri nuovi punti di vista sul celebre poeta.
Salinger. La vera storia di un genio, di Kenneth Slawenski
Scopri tutto quello che hai sempre voluto sapere su JD Salinger autore de Il giovane Holden grazie alla sua biografia scritta da Kenneth Slawenski.
Il manifesto del libero lettore, di Alessandro Piperno
«Il manifesto del libero lettore» è un saggio in cui Alessandro Piperno ci introduce nel mondo degli otto scrittori di cui non sa fare a meno.
Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore, di Hans Tuzzi
«Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore» è un libro di Hans Tuzzi perfetto non solo per aspiranti giallisti ma per chi ama leggere in generale.
Amori letterari, di Marialaura Simeone
«Amori letterari. Quando gli scrittori fanno coppia» è un godibilissimo «album letterario» scritto da Marialaura Simeone e pubblicato da Franco Cesati.
12
Ultimi libri recensiti
-
La casa delle bugie: i perfetti incastri di Ian Rankin
-
Gleba di Tersite Rossi, una narrazione ben articolata
-
Caos: Marco Malvaldi e Stefano Marmi raccontano la matematica
-
Come un delfino, scorrevole storia narrata da Gianluca Pirozzi
-
La ragazza del sole: sesto appuntamento con Le sette sorelle di Lucinda Riley
-
Tu chiamale, se vuoi… Citazioni, echi, lasciti letterari nelle canzoni italiane
-
La saga fantasy Luna di Antonio Alvares: Il sequestratore di Graal e La notte dell’Homecoming
-
Lo strano caso dello studio in verde, di Alexia Bianchini e Luigi Milani