
Il mare dove non si tocca, di Fabio Genovesi
Aspetti positivi
Aspetti negativi
Con «Il mare dove non si tocca» Fabio Genovesi scrive un romanzo solo in apparenza semplice ma che, in realtà, cela storie di vita quotidiana.
Fabio Genovesi, Il mare dove non si tocca
Fabio Genovesi ci regala un nuovo romanzo di formazione dal titolo Il mare dove non si tocca. Edito da Mondadori, nel libro seguiamo le vicende di Fabio, unico bambino in una famiglia molto numerosa e piena di adulti assai particolari ed eccentrici. Pare che sulla sua famiglia sia stata gettata una sorta di maledizione: i maschi che arrivano a quarant’anni senza essere sposati, finiscono con l’impazzire.
In una famiglia caotica come poche, la vita di Fabio prosegue fino a quando la sua relativa tranquillità viene sconvolta da un vento inaspettato. Fabio si trova a dover crescere in costante bilico fra una vita privata, piena di immaginazione e avventura, e una pubblica colma di regole e dove vige la legge del più forte. Man mano che cresce, però, Fabio impara che ciò che ci rende strani e bizzarri è proprio quel tesoro che ci rende unici.
L’apparente semplicità del romanzo «Il mare dove non si tocca»
Il mare dove non si tocca è un romanzo apparentemente semplice, ma che, pagina dopo pagina, sa conquistarci. È dotato di una profondità celata dietro una storia di vita quotidiana. Perché è di questo che si tratta. Qui non abbiamo vicende rocambolesche, non ci sono intrighi o storie di famiglia travagliate. È la storia di una famiglia e di Fabio in particolare. Una famiglia magari insolita, con tanti «nonni» dalle idee un po’ particolari e un unico bambino dotato di una mente sveglia che giorno dopo giorno cresce ed è messo a confronto con la discrepanza fra ciò che gli altri giudicano una «vita normale» e la vita per come la vede e intende lui.
Il romanzo ci insegna che essere diversi e strani non è un male, che ciò che diamo per scontato nella nostra quotidianità, visto con occhi diversi e con una criticità differente, può assumere altri significati. Leggendo Il mare dove non si tocca cresciamo insieme a Fabio e impariamo ad affrontare la vita oltrepassando le difficoltà che la vita stessa ci mette sulla strada, oltre a quelle che ci provoca l’interazione con altre persone che magari non hanno la nostra stessa visione della vita. Un romanzo assolutamente consigliato (come del resto lo era Chi manda le onde, sempre di Genovesi), naturalmente poetico e mai noioso.