
Parigi da scoprire per bibliofili accaniti


:
Aspetti positivi
Aspetti negativi
«Parigi da scoprire per bibliofili accaniti. 2 mappe & 60 indirizzi parigini per appassionati di letteratura» è una bella guida di Sara Rania.
Sara Rania, Parigi da scoprire per bibliofili accaniti. 2 mappe & 60 indirizzi parigini per appassionati di letteratura
Parigi è una città ricca di fascino e di incanto e, sebbene a volte le notizie di cronaca spaventino un po’ chi vi si vuole recare per una vacanza, resta pur sempre una delle mete più gettonate al mondo. Se non fai un viaggio romantico a Parigi dove lo vuoi fare? Ma Parigi non è solo la città dell’amore per antonomasia. Lo è anche di chi ama i libri. Così almeno si sostiene nell’eBook Parigi da scoprire per bibliofili accaniti, nato dall’esperienza della pagina Facebook dedicata alla scoperta della città. Autrice di questa guida è Sara Rania, che per diverso tempo è stata nostra collaboratrice (e, tra l’altro, il nostro blog/magazine GraphoMania è anche linkato all’interno dell’eBook, a proposito del reportage sulla Biblioteca Italo Calvino).
Parigi da scoprire per bibliofili accaniti
Dunque, Parigi da scoprire per bibliofili accaniti. Si tratta di una mini guida ai luoghi più letterari della città. Si va dai bar frequentati dai grandi scrittori del passato alle librerie più particolari, per poter assaporare in tutti i sensi la bellezza della parola scritta.
La guida inizia, dunque, soffermandosi su alcuni bar, café e ristoranti che hanno avuto come avventori celebri scrittori e scrittrici e poi ci porta proprio a conoscere le case di questi scrittori in giro per la città di Parigi.
Da qui si passa ai templi dei libri, diciamo così, con la presentazione delle principali biblioteche parigine e delle più originali librerie per terminare con i saloni e gli eventi che ogni anno rendono ancora più frizzante l’atmosfera culturale di Parigi.
Ma non è tutto. Come non citare, infatti, case editrici come Gallimard e Flammarion, per dirne due? E poi la guida si snoda per i luoghi dell’eterno riposo degli scrittore, si accenna alle statue di autori famosi che puntellano la città e si segnalano alcuni interessanti negozi per fare shopping letterario, come anche un paio di hotel in cui è letteralmente possibile dormire tra le pagine.
Come ampliamento della guida Parigi da scoprire per bibliofili accaniti ci sono anche due mappe disponibili su Google maps, tra cui particolarmente interessante almeno per lo scrivente è quella dedicata ai luoghi descritti con minuzia di particolari da Patrick Modiano nei suoi libri.