
15 settembre, Beata Vergine Maria Addolorata
Preghiera
Il 15 settembre la chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Maria Addolorata, celebrazione molto sentita dal popolo di Dio.
15 settembre, Beata Vergine Maria Addolorata
Il 15 settembre troviamo un’altra memoria mariana nel calendario liturgico. La chiesa, infatti, celebra la Beata Vergine Maria addolorata. La memoria ha origini devozionali ed è stata inserita nel calendario romano da papa Pio VII nel 1814. In alcune zone del mondo la devozione verso la Madonna addolorata è molto forte e le rappresentazioni iconografiche indulgono su alcuni aspetti propri dell’espressione del lutto, a seconda delle varie culture.
Scrive il Messale Romano: «La memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata alla passione del Figlio e vicina a lui innalzato sulla croce (Gv 19, 25-27; Paolo VI, «Marialis cultus», 7). La sua maternità assume sul Calvario dimensioni universali (Paolo VI, ibidem, 37)».
Conviene ricordare, in ogni caso, che la novità assoluta del cristianesimo risiede nel fatto che Gesù è risorto dai morti. Purtroppo lo sappiamo bene che la morte ha più fascino che non la vita e questo si riflette anche nella molteplicità di celebrazioni volte a soffermarsi più sulla croce che non sulla risurrezione.
Ricorda il Martirologio Romano: «Memoria della beata Maria Vergine Addolorata, che, ai piedi della croce di Gesù, fu associata intimamente e fedelmente alla passione salvifica del Figlio e si presentò come la nuova Eva, perché, come la disobbedienza della prima donna portò alla morte, così la sua mirabile obbedienza porti alla vita».
Foto | Di Ralph Hammann (Opera propria) [CC BY-SA 3.0], attraverso Wikimedia Commons