
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (Madonna del Carmine)
Preghiera
Il 16 luglio ricorre una delle devozioni mariani più popolari: è la Madonna del Carmine, il cui nome «ufficiale» è Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.
Madonna del Carmine
Il 16 luglio ricorre la memoria della Madonna del Carmine, una delle celebrazioni mariani più sentite dal popolo cristiano in tutto il mondo.
Quella della Madonna del Carmine è una memoria mariana di origine devozionale. Il titolo del Carmelo ricorda l’eredità spirituale di Elia profeta, come contemplativo e strenuo difensore dell’unico Dio di Israele. Sul monte Carmelo, nel secolo XII, si raccolsero alcuni eremiti nell’intento di dedicarsi giorno e notte alla lode di Dio sotto il patrocinio della beata Vergine Maria.
Una delle preghiere più diffuse alla Madonna del Carmine è la seguente:
Fior del Carmelo,
o vite in fiore,
splendore del cielo,
Tu solamente
sei vergine e madre
Madre mite e intemerata
sii propizia ai Carmelitani,
Stella del mare.
Il Martirologio Romano parla così di questa celebrazione mariana così cara al cuore di ogni cristiano: «Beata Maria Vergine del Monte Carmelo, dove un tempo il profeta Elia aveva ricondotto il popolo di Israele al culto del Dio vivente e si ritirarono poi degli eremiti in cerca di solitudine, istituendo un Ordine di vita contemplativa sotto il patrocinio della santa Madre di Dio».
Foto | Di Ralph Hammannsconosciuto (Opera propriaRalph Hammann) [CC BY-SA 4.0 o Public domain], attraverso Wikimedia Commons