
San Bonifacio, vescovo e martire
Preghiera
Il santo del giorno 5 giugno è san Bonifacio, prima monaco e poi vescovo e martire, considerato l’apostolo della Germania.
San Bonifacio, vescovo e martire
5 giugno: santo del giorno è san Bonifacio, vescovo e martire della chiesa, che viene spesso rappresentato con un’ascia, un bastone pastorale e spada con infilzato il libro del vangelo. È ritenuto l’apostolo della Germania.
Vinfrido, chiamato Bonifacio dal papa Gregorio II, nacque in Inghilterra (673). Monaco a Exter, divenne poi dal 719 l’apostolo e l’evangelizzatore delle popolazioni germaniche, a cui diede un primo nucleo di liturgia adattata alle esigenze delle comunità locali. Promosse la riforma della Chiesa in Francia e collaborò allo sviluppo religioso della sua patria d’origine in costante rapporto con i pontefici romani. Fu martirizzato a Dokkum (Olanda) il 5 giugno 754, mentre evangelizzava i Frisoni. Il suo corpo è custodito a Fulda.
Il Martirologio Romano celebra con queste parole il nostro santo: «Memoria di san Bonifacio, vescovo e martire. Monaco di nome Vinfrido, giunto a Roma dall’Inghilterra fu ordinato vescovo dal papa san Gregorio II e, preso il nome di Bonifacio, fu mandato in Germania ad annunciare la fede di Cristo a quelle genti, guadagnando moltitudini alla religione cristiana; resse la sede di Magonza e da ultimo a Dokkum tra i Friosoni, nell’odierna Olanda, trafitto con la spada dalla furia dei pagani, portò a compimento il martirio».
Foto | Di Cornelis Bloemaert (1603-1684) (Het Utrechts Archief) [Public domain], attraverso Wikimedia Commons