
San Silvestro I, papa
Preghiera
Santo del giorno 31 dicembre è san Silvestro I, papa della chiesa di Roma, tra i primi costruttori delle grandi basiliche cristiane.
Un’immagine di san Silvestro I, papa
31 dicembre: santo del giorno è san Silvestro I, papa, che fu un alacre costruttore delle prime grandi basiliche.
Silvestro I, vissuto nell’epoca di passaggio fra le ultime persecuzioni e l’era di pace inaugurata dall’imperatore Costantino, fu per vent’anni vescovo di Roma (314-335). Sotto il suo pontificato si celebrò il grande Concilio Ecumenico di Nicea (325), che proclamò contro l’eresia ariana la fede nella divinità di Cristo, Verbo consustanziale al Padre. Siamo agli inizi della chiesa e le norme sono un po’ il pane quotidiano. A proposito di quanti diventano cristiani, papa Silvestro I stabilì: «Se qualcuno viene alla chiesa da una eresia, lo si interroghi sul simbolo delle fede, e se si constaterà che è stato battezzato nel Padre e Figlio e Spirito Santo, gli si imponga soltanto la mano, affinché riceva lo Spirito Santo». Organizzatore della vita ecclesiastica romana, promosse la costruzione delle prime grandi basiliche. La sua deposizione il 31 dicembre nel cimitero di Priscilla sulla via Salaria è ricordata nella «Depositio Episcoporum» (354).
Il Martirologio Romano ricorda in questo modo il pontefice: «San Silvestro I, papa, che per molti anni resse con saggezza la Chiesa, nel tempo in cui l’imperatore Costantino costruì le venerande basiliche e il Concilio di Nicea acclamò Cristo Figlio di Dio. In questo giorno il suo corpo fu deposto a Roma nel cimitero di Priscilla».
Foto | Andreas Praefcke (Opera propria (own photograph)) [Public domain], attraverso Wikimedia Commons