
Santi Gioacchino e Anna, genitori della beata Vergine Maria
Preghiera
Il 26 luglio ricorre la memoria dei santi Gioacchino e Anna, genitori della Madonna e per questo nonni di Gesù. I loro nomi vengono dai vangeli apocrifi.
Icona dei santi Gioacchino e Anna
26 luglio: i santi di oggi sono Gioacchino e Anna, genitori della beata Vergine Maria. I loro nomi non sono presenti nei vangeli, ma si si conoscono dall’apocrifo «Protoevangelo di Giacomo» (sec. II).
Il culto di sant’Anna è documentato in Oriente nel sec. VI, in Occidente nel sec. X; quello di san Gioacchino nel sec. XIV. Nel rito bizantino il 25 luglio si ricorda la dedicazione a Costantinopoli di una basilica in onore di sant’Anna. Dei santi Gioacchino e Anna ebbe a dire papa Francesco:
Oggi la Chiesa celebra i genitori della Vergine Maria, i nonni di Gesù: i santi Gioacchino e Anna. Nella loro casa è venuta al mondo Maria, portando con sé quello straordinario mistero dell’Immacolata Concezione; nella loro casa è cresciuta accompagnata dal loro amore e dalla loro fede; nella loro casa ha imparato ad ascoltare il Signore e a seguire la sua volontà. I santi Gioacchino ed Anna fanno parte di una lunga catena che ha trasmesso la fede e l’amore per Dio, nel calore della famiglia, fino a Maria che ha accolto nel suo grembo il Figlio di Dio e lo ha donato al mondo, lo ha donato a noi.
Il Martirologio Romano scrive di questi santi che erano i nonni di Gesù: «Memoria dei santi Gioacchino e Anna, genitori dell’immacolata Vergine Maria Madre di Dio, i cui nomi sono conservati da antica tradizione cristiana».
Foto | WikiCommons