
Santi Marcellino e Pietro, martiri
Preghiera
Marcellino e Pietro sono i santi del giorno 2 giugno: sono venerati ab antiquo sia dalla chiesa cattolica che da quella ortodossa.
Il martirio dei santi Marcellino e Pietro
Il 2 giugno la chiesa ricorda insieme due martiri: sono i santi Marcellino e Pietro.
Marcellino, sacerdote, e Pietro, esorcista, furono martirizzati sotto Diocleziano (circa 303). Papa Damaso, ancora fanciullo, raccolse dallo stesso carnefice il racconto del martirio avvenuto a Roma in località Torpignattara sulla Casilina. La loro decapitazione il 2 giugno è ricordata dal martirologio geronimiano (sec. VI). Il loro nome è inserito nel Canone Romano. Sono venerati ab antiquo come santi dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa.
Come sempre, leggiamo cosa scrive il Martirologio Romano a proposito di questi due santi: «Santi martiri Marcellino, sacerdote, e Pietro, esorcista, che, come riporta il papa san Damaso, furono condannati a morte durante la persecuzione dell’imperatore Diocleziano; condotti tra i rovi sul luogo del supplizio, ebbero l’ordine di scavarsi il sepolcro con le proprie mani, perché i corpi rimanessero nascosti a tutti, ma la pia donna Lucilla diede degna sepoltura alle loro sante membra a Roma sulla via Labicana nel cimitero ad Duas Lauros».
Foto | Di Frater Rufillus [Public domain], attraverso Wikimedia Commons