
Twist on Classic del Jerry Thomas Project con il cocktail Improved Aviation
Aspetti positivi
Aspetti negativi
Il cocktail Improved Aviation è ideale da bere durante la lettura del Twist on Classic del Jerry Thomas Project, un libro veramente per tutti.
Twist on Classic del Jerry Thomas Project
Qualche tempo fa mi trovavo in una libreria del centro e fui attratta dal libro Twist on Classic del Jerry Thomas Project. Probabilmente se lo avessi acquistato subito mi sarei risparmiata la figuraccia di non sapere che un twist sul cocktail significa una variazione sullo stesso.
Questo libro è il frutto del lavoro di Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli, che nel 2010 hanno dato vita al primo secret bar club italiano. Il piccolo bar venne concepito in stile anni Venti, e la linea dei cocktail fu pre-proibizionismo americano.
Twist on Classic
Il libro Twist on Classic si compone di diverse parti, tra le quali spicca il commento dell’attore Jude Law, che si trovò a frequentare il bar durante il suo soggiorno romano. Nel libro viene tracciata la storia dei cocktail, da quando erano usati essenzialmente a scopo curativo fino ai miscelati dei giorni nostri. Una sezione, poi, è dedicata alla spiegazione di strumenti e tecniche per ottenere succhi di frutta, fermentati, o frutta disidratata.
Estremamente interessante è l’approccio al cocktail, dove si raccolgono testimonianze scritte dell’origine, poi viene descritta la ricetta e la variazione o il twist scelto dal Jerry Thomas Project.
Molto carina la linea scelta per raccontare di come il JTP abbia preso corpo e si sia sviluppato negli anni divenendo una realtà riconosciuta anche a livello internazionale, grazie ai suoi quattro cavalieri del bere miscelato. Le foto poi sono splendide.
Non è necessario che siate accaniti bevitori per godervi la lettura di questo libro. È interessante la lettura della storia di come siano nati alcuni cocktail o perché si chiamino così, anche se siete astemi.
Il Twist on Classic e l’Improved Aviation
L’abbinamento che ho deciso è l’Improved Aviation per due motivi. Il primo è che un cliente mi chiese questo cocktail nel locale in cui lavoro, e dovetti far ammenda di ignoranza, affidandomi alla conoscenza dei colleghi. Il secondo motivo risiede nella scelta dei quattro del JTP di includerlo nella proposta dei tre cocktail da far assaggiare al lancio del loro libro.
Sicuramente un cocktail fresco e floreale, con la violetta che spicca parecchio, e dal gusto effettivamente un po’ retrò.
La ricetta originale dell’ Improved Aviation prevede:
- London Dry Gin 60 ml
- Bankes London Dry Gin 50 ml
- Succo di Limone 30 ml
- Sciroppo di Lavanda 25 ml
- Crème de Violette 15 ml
- Liquore alla Violetta 5 ml
- Maraschino 15 ml
- Succo di Limone 30 ml
- Bitters alla Rosa Canina 2 dashes
Se volete scoprire quale ricetta vi piaccia di più, o imparate a farla o vi recate al Jerry Thomas per gustarla lasciandovi coccolare dalle sapienti mani dei barman.
Foto | Facebook